La cucina di mare più sorprendente d’Italia sta di casa a Fiumicino (Rm), grazie al genio di Gianfranco Pascucci e il suo modo di vivere e cucinare le diverse profondità del mare che lui stesso ci racconta in questa intervista.

La vostra non è la solita cucina di pesce, come ci siete arrivati?
Nel tempo ho sentito il bisogno di raccontare, tramite le ricette, le emozioni, le storie e le sensazioni di una vita dedicata al mare: un insieme di colori, tradizioni, gusti che si intrecciano, a formare un ecosistema unico. È nata così l’idea di dedicarmi a una cucina che definisco “di mare”, più che di pesce, che mi permette di inserire una varietà di ingredienti derivanti dall’ambiente costiero, e non solo prettamente marino. È stato un percorso graduale, ma ultimamente questo concetto ci porta a sperimentare molto e a concentrarci sempre più sull’osservazione e la ricerca di profumi, sapori e ingredienti, con lo scopo di fondere le nostre emozioni con quelle del cliente.

Il vostro menu parte dalla duna e dalla profondità più bassa per andare a fondo nel pescato: quali sapori si trovano?

http://www.businesspeople.it/Lifestyle/Gusto/Pascucci-al-Porticciolo-chef-Gianfranco-Pascucci-intervista-112416