Verrete qui in primo luogo per fare un salto di qualità, perchè il tema non è solo la materia prima di grande pregio, cosa che per fortuna è patrimonio di moltissimi ristoranti italiani lungo la costa. No, il tema è superare il famoso luogo comune sul pesce “meno lo tocchi meglio è” perchè questo vale solo se non lo sai toccare. Puoi mangiare un grappolo di uva perfetta, spremerlo e ottenere il vino, ma con una materia prima di alto profilo si deve avere l’ambizione non di fare un buon vino, ma un grandissimo vino.
- Cenone 31 dicembre
- Vigilia Natale
- obblighi informativi“Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link: https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
- MENUMenu degustazione Come è profondo il mare… € 130 Menu degustazione classico € 120 I menu degustazione si intendono serviti per tutto il tavolo. Lavoriamo solo pesce di mare non allevato. Il pane multi cereali è stato ideato e sfornato per noi dal panificio Bonci in Roma. Antipasti Ostriche € 8 cad Crudo di […]
- Il mare oltre il pesce: Gianfranco Pascucci, migliore interprete allo stato attuale con la sua archeologia mediterranea a FiumicinoUn mare oltre il pesce, dove il vegetale di sabbia incontra quello subacqueo e le erbe aromatiche il bouquet delle alghe, in un match di mineralità e clorofille. A Fiumicino, l’archeologia mediterranea di Gianfranco Pascucci. È famosa in tutto il mondo per via dell’aeroporto, Fiumicino, scalo poco romantico e ancor meno sostenibile, dove però i […]